Le migliori stampanti inkjet per stampare documenti e foto

Le migliori stampanti inkjet per stampare documenti e foto


Le stampanti inkjet o a getto d’inchiostro sono sicuramente il tipo di stampante più comune e diffuso negli uffici e nelle case. Rispetto ad altre tipologie, come le laser, sono più leggere, compatte e soprattutto meno costose da acquistare. I loro punti di forza sono la capacità di stampare su diversi supporti, inclusi quelli fotografici, oltre che l’elevata risoluzione e la resa dei colori. Permettono inoltre di stampare foto e documenti in maniera veloce. Un altro vantaggio è il basso costo della cartuccia, sebbene poi quelle di ricambio possano risultare più care rispetto all’investimento iniziale.

Se paragonate ai modelli laser, sono meno indicate per la stampa di grandi quantità di testo, in quanto più lente. Tuttavia, per un uso domestico o per ufficio con stampe medio-basse, i modelli inkjet rappresentano la scelta ideale grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Sul mercato però esistono molte stampanti inkjet diverse, che variano sia per prezzo che per funzioni incluse, come ad esempio la possibilità di avere uno scanner integrato. Vediamo dunque quali sono le caratteristiche da tenere d’occhio per fare una buona scelta.

Come scegliere una buona stampante inkjet

Sono moltissimi ormai i modelli sul mercato di stampanti a getto d’inchiostro, data la loro versatilità sono uno dei modelli più comuni da comprare, specialmente per chi non ha bisogno di stampare qualcosa quotidianamente. L’alta qualità della resa dei colori è un altro buon motivo per preferire questa tipologia di modelli se si è soprattutto fotografi. Sono però diverse le caratteristiche da tenere a mente quando si sceglie una di queste stampanti, e molte di queste vanno valutate in base all’utilizzo che se ne vuole fare.

  • Sono diverse le caratteristiche dedicate alla proprietà di stampa da tenere a mente. Ad esempio la velocità della stampa, solitamente segnalata con il termine ppm (pagine per minuto), da cui si può intuire quanto sia veloce nello stampare una pagine il modello selezionato, o anche la risoluzione di stampa (misurata con il termine dpi, ossia punti per pollice) per capire quanto la stampa sarà nitida. C’è poi da valutare anche i formati in cui è in grado di stampare, dal classico A4 ad altri meno diffusi, e i supporti, tra solo carta classica o anche altri materiali, come la carta fatta apposta per le foto.
  • Altro punto da considerare sono le dimensioni e il design. Le stampanti possono essere spesso ingombranti per le loro dimensioni, ma esistono modelli più compatti per andare incontro alle esigenze di quegli utenti che hanno poco spazio. Per quanto riguarda il design questo, oltre al valore puramente estetico, può essere utile a risparmiare spazio se ad esempio permettendo di avere gli scomparti per la stampa e per la carta retrattili o l’apertura per il cambio di cartucce semplice e funzionale.
  • Le cartucce sono uno dei punti più importanti, dato che queste saranno la spesa maggiore per una stampante inkjet dopo averla acquistata. È dunque importante assicurarsi che le cartucce garantiscano un buon rapporto tra qualità e prezzo, in modo che non si esauriscano troppo presto e riescano a non lasciare sbavature d’inchiostro sul foglio. Sempre meglio assicurarsi poi, che le cartucce del proprio modello di stampante siano anche facilmente reperibili, così da non rimanere a secco nel momento del bisogno perché non si riesce a trovare la cartuccia adatta.
  • La connettività è un altro aspetto importante al giorno d’oggi. Sempre più stampanti a getto d’inchiostro hanno ora la connessione wi-fi con cui è possibile collegarla non solo al proprio pc fisso, ma anche a un laptop o uno smartphone facilmente e, soprattutto, senza dover utilizzare cavi. Alcune stampanti funzionano anche con il Bluetooth, mentre quelle più avanzate hanno anche funzioni in cloud, porte usb o slot per schede di memoria in modo che sia possibile stampare direttamente dalla stampante stessa, grazie al sistema interno gestibile tramite uno schermo lcd posizionato sul modello.
  • Infine molti utenti potrebbero avere bisogno di una stampante multifunzione, che integri al suo interno anche uno scanner o la funzione di fotocopiatrice, indispensabili per chi magari vuole utilizzare la propria stampante per copiare o digitalizzare documenti o altri file importanti. Alcune stampanti hanno anche la funzionalità di stampa fronte retro per rendere più semplici certe operazioni.

Come le abbiamo scelte

La nostra selezione di stampanti inkjet è stata fatta innanzitutto tenendo da conto varie fasce di prezzo, in modo da avere un modello per ogni budget, abbiamo poi inserito soltanto prodotti di marche riconosciute per la loro qualità e valutato modelli con funzioni extra in modo da accontentare anche chi cerca qualcosa in più di una semplice stampante.

Per chi vuole estendere la ricerca ad altri modelli, abbiamo scandagliato i meandri della rete in cerca di gadget specifici: dai prodotti più abbordabili, per chi non vuole spendere troppo, alle stampanti laser per chiunque preferisca questo metodo di stampa, fino alle soluzioni wifi per chi non vuole rinunciare alla praticità della stampa senza fili.




Leggi tutto su www.wired.it
di Silvio Mazzitelli www.wired.it 2024-01-06 05:00:00 ,

Previous deceduto a 92 anni Mario Zagallo, leggenda del calcio brasiliano – Calcio

Leave Your Comment